- odio
- ò·dios.m. FO1a. sentimento di forte ostilità e avversità nei confronti di qcn. di cui si desidera il male: nutrire, provare odio, un odio feroce, è accecato dall'odioSinonimi: abominio, avversione, disprezzo, livore, ostilità.Contrari: amore.1b. senso di vivissima ripugnanza, di profonda contrarietà e di totale intolleranza nei confronti di qcs.: ho in odio ogni genere di falsitàSinonimi: abominio, avversione, disprezzo, livore, ostilità.Contrari: amore.2. con valore attenuato, forte antipatia e insofferenza per qcn. o qcs.: ha un odio particolare per i festeggiamentiContrari: amore.3. LE condanna morale del male: d'ogne malizia, ch'odio in cielo acquista | ingiuria è 'l fine (Dante)\DATA: 1219.ETIMO: dal lat. ŏdĭu(m), der. di odĭsse "odiare".POLIREMATICHE:odio del popolo: loc.s.m. TS dir.can.odio di classe: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.